
Nutrimento
La curiosità, i racconti e la fame di bellezza sono nutrimento per Spiazzati.
In questa sezione trovate, invece, piccoli spunti culturali, così da non restare mai a digiuno di ispirazione.
Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano
Dal 23 luglio al 27 agosto 2025 la Galleria d’Arte Moderna di Catania (GAM) si trasforma in uno spazio di incanto visivo e sonoro per accogliere la mostra-concerto “Romanzo italiano”, un’esperienza artistica che supera il concetto di semplice mostra fotografica e abbraccia la potenza evocativa del suono. Promossa da GT Art Photo Agency in collaborazione […]
Donne possedute ma libere
Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma ha in programma una nuova mostra dal titolo “Donne possedute ma libere” dalle 9.00 di martedì 15 luglio a domenica 28 settembre 2025. L’esposizione temporanea propone un viaggio tra una delle più antiche pratiche rituali, che accomuna molteplici popolazioni del Camerun settentrionale e del Ciad. Quando la […]
Jacopo Benassi Libero!
Jacopo Benassi Libero! a Palazzo Ducale di Genova fa il punto sulla ricerca più recente dell’artista fotografo, condotta sulla decostruzione del corpo della fotografia e della visione fotografica. In un percorso che è una grande installazione, in cui la fotografia si ibrida con la scultura, performance, musica e pittura, la mostra esplora il mondo di […]
L’amico fedele
Drammtico 120 min. C. (2025 USA) Sigrid Nunez autrice di What Are You Going Through (Cosa stai attraversando) da cui Almodovar ha tratto La stanza accanto, qualche anno primaaveva vinto il National Book Award per la narrativa con il titoloThe friend. L’amico fedele è l’adattamento di quel romanzo che si sviluppa attorno allo stesso tema: il […]
Lovett/Codagnone. I ONLY WANT YOU TO LOVE ME
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta I Only Want You To Love Me, la prima antologica dedicata a Lovett/Codagnone, duo di artisti formatosi nel 1995 e composto da John Lovett (Allentown, Pennsylvania, 1962) e Alessandro Codagnone (Milano, 1967 – New Jersey, 2019). La mostra, promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione […]
Una notte a nuuk
Dall’autrice della Valle dei fiori, Premio del Consiglio Nordico 2022, il romanzo manifesto della giovane comunità queer groenlandese. Un’opera cruda, liberatoria e romantica sulla scoperta e l’accettazione di sé. Dal 2 Luglio in libreria, editrice Iperborea. Nella notte di Nuuk, la capitale della Groenlandia, ai margini isolati d’Europa, ribollono le inquietudini, le paure e i desideri […]
Focus NOW MED, BEYOND SWANA
La diciottesima edizione del Campania Teatro Festival, di cui abbiamo già parlato, con il Focus Now Med, Beyond Swana esplora il Mediterraneo come spazio vivo di scambio. Una serie di incontri, masterclass e spettacoli, dal 30 giugno al 7 luglio indagano e perlustrano lo spazio Mediterraneo come spazio di identità condivise e resistenza culturale. In […]
Elliott Erwitt. Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025, Palazzo Bonaparte accoglie lo sguardo più ironico e disarmante della fotografia del Novecento: Elliott Erwitt. Un’esposizione che è molto più di una mostra: è un invito a osservare il mondo con leggerezza, empatia e meraviglia. Un evento imperdibile, che racconta – attraverso oltre 80 scatti iconici – la […]
Un capolavoro a Perugia. AMEDEO MODIGLIANI. Nu couché, 1917-1918
Amedeo Modigliani, uno degli artisti più affascinanti del XX secolo. La vita, le relazioni, la ricerca del maestro livornese saranno raccontati a partire da uno dei suoi più celebri capolavori. Dopo l’opportunità di ammirare il dipinto Le tre età di Gustav Klimt che nell’estate 2024 ha portato alla Galleria Nazionale dell’Umbria oltre 60.000 visitatori, torna […]
Gli anni ’70, uno spettacolo itinerante da settembre a dicembre
Mario Calabresi, Sara Poma e Benedetta Tobagi. Tre nomi che sanno narrare storie, tre voci che ci aiutano a non dimenticare. Questa volta ci parlano degli anni ’70 italiani: sono partiti con due date milanesi al Teatro Lirico Giorgio Gaber, lo scorso Maggio. Parole, immagini e musiche per restituire la complessità, drammaticità e la passione […]
CORTONA ON THE MOVE – COME TOGETHER
La quindicesima edizione di Cortona on the Move esplora gli spazi tra rottura e riparazione, conflitto e unità attraverso 23 mostre e lo sguardo di 76 artisti nazionalI e internazionali. Tutto pronto, quindi, per l’Opening della quindicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona on the Move, in programma dal 17 luglio al 2 novembre […]
ARAGOSTE A MANHATTAN
Commedia 139 min. B/N (2024 USA Messico) Ambientato tra i caotici fornelli di un ristorante di New York dove una composita e variegata umanità mescola senza sosta ingredienti, lingue e cultura. Un posto dove si incontrano vite. Ognuno porta i suoi problemi, la sua storia, la sua ansia, le sue speranze. Odio, amore, invidia. Ognuno […]
MOSTRA DI BRASSAÏ AD AOSTA, dal 19 Luglio
Dal 19 luglio al 9 novembre 2025 torna al Centro Saint-Bénin di Aosta la grande fotografia internazionale con la mostra Brassaï. L’occhio di Parigi. La retrospettiva, promossa dall’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta e prodotta da Silvana Editoriale, è curata da Philippe Ribeyrolles, studioso […]
Prima e dopo, AUTOBIOGRAFIA DI PAUL GAUGUIN IN USCITA A LUGLIO
Scritta nel 1903, poco prima della sua morte nelle Isole Marchesi, “Prima e dopo” è un’opera autobiografica che mescola episodi di vita con riflessioni sul mondo dell’arte e sulla civiltà europea. Soffermandosi su figure chiave come Van Gogh, Degas e Cézanne, e attaccando critici e mercanti d’arte, Gauguin affronta il conformismo dell’arte occidentale e difende […]
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025
Diamo dei numeri. In questa edizione, la diciottesima, il Campania Teatro Festival propone, in soli 31 giorni di programmazione, dal 13 giugno al 13 luglio 2025, ben 150 eventi e 70 debutti assoluti. Un’offerta ricchissima di appuntamenti che trova riscontro nelle sue, ormai tradizionali, sezioni: Internazionale, Prosa Nazionale, Progetti Speciali, Cinema, Musica, SportOpera, Letteratura, Mostre […]
ARTE SPRAY 30 ANNI DOPO
Domani 13 Giugno alle ore 18:30, presso il Mudec, Milano, si terrà un talk nell’ambito della mostra “Dal muralismo alla street art. MUDEC INVASION”. Il talk dal titolo “Arte Spray 30 anni dopo” tratterà l’evoluzione dell’arte urbana toccando il tema del ciclo di vita delle opere, della memoria e dei valori che la accompagnano. Interverranno […]
ANTONIO LIGABUE. E L’ARTE DEGLI OUTSIDER
Outsider, una parola che evoca chi sta al di fuori e arte, un concetto che si fatica a racchiudere in dei confini. Il connubio è espresso nella mostra che, a partire dal 13 giugno 2025 e fino al 02 novembre 2025, troverete al Palazzo delle Paure di Lecco che ospiterà l’esposizione intitolata “Antonio Ligabue. E […]
LES RENCONTRES DE LA PHOTOGRAPHIE
Raccontare attraverso le immagini. Parte il conto alla rovescia per uno dei festival fotografici più rinomati: lo storico Les Rencontrés de la Photographie, ad Arles, in Provenza. Noi di Spiazzati saremo là per la settimana inaugurale dal 7 Luglio e vi consigliamo di non perdervi una visita se volete immergervi nella fotografia, nelle ultime tendenze […]
DUE RACCOLTE DI RACCONTI BIOGRAFICI DA NON PERDERE
Se scoprire nuovi personaggi e storie, come per noi, è la vostra passione, vi consigliamo due raccolte di racconti di fresca uscita, editi da Morellini Editore e a cura di Sara Rattaro. A inizio anno è stato pubblicato “Gli eroi della Shoah”, diciannove racconti su uomini e donne che sono stati nominati “Giusti tra le […]
UNA GIORNATA INDIMENTICABILE PER LA MUSICA IN ITALIA
Musica! Come non nutrirsene? Il 17 Giugno prossimo in libreria troverete “Come together – Il giorno che cambiò la musica in Italia”, scritto da Maria Vittoria Backhaus e Marino Bartoletti. Il libro narra della leggendaria giornata del 24 Giugno 1965, quando il cielo sopra il Vigorelli trema per le urla dei fans dei Fab Four: […]