
Nutrimento
La curiosità, i racconti e la fame di bellezza sono nutrimento per Spiazzati.
In questa sezione trovate, invece, piccoli spunti culturali, così da non restare mai a digiuno di ispirazione.
Tehran senza ritorno
Ferdinando Vicentini Orgnani, regista di “Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni” (2003), arriva in libreria il 5 Settembre prossimo, con un romanzo che, tra verità storica e finzione narrativa, racconta la vita di Fariba, un’artista iraniana nata nel 1981 a Tabriz e arrivata a Roma, per studiare pittura all’accademia, tredici anni fa. La sua […]
MODA E PUBBLICITÀ IN ITALIA 1950-2000
Non avrai altro stile all’infuori di me’. Potrebbe essere una frase simbolo di una supermodel anni 90, quelle lanciate dal genio visionario di Gianni Versace. Un concetto che identifica i cinquant’anni che hanno cambiato la società italiana e si rifà allo scandaloso slogan ‘Non avrai altro jeans all’infuori di me’ che accompagnava la foto di […]
Inge morath. le mie storie, in mostra a pordenone
A Pordenone la nuova stagione della grande fotografia internazionale si apre con un’esposizione inedita sull’autrice Inge Morath. Questa esposizione rappresenta l’inizio di un percorso espositivo ricco ed articolato, che nei mesi successivi porterà a Pordenone grandi protagonisti della fotografia internazionale, con molte anteprime nazionali. Una nuova stagione dedicata all’esercizio “Del leggere”: l’avvio di un progetto culturale […]
Ragusa Foto Festival 2025
Dal 28 agosto 2025 al 28 settembre 2025 Un intero quartiere che si trasforma in una galleria d’arte contemporanea nel cuore del barocco ibleo, nel Val di Noto. Ragusa Ibla, tra i borghi più suggestivi d’Italia, assume il ruolo di una destinazione culturale dove la bellezza della Sicilia dialoga con la fotografia contemporanea internazionale. È […]
JUERGEN TELLER 7 ½
Questo libro d’artista, realizzato dallo stesso Juergen Teller insieme a sua moglie e partner creativa Dovile Drizyte, racconta il progetto più intimo e personale del celebre fotografo: attraverso un excursus sugli ultimi anni del suo percorso umano e artistico, Teller offre al pubblico un diario privato che si apre allo sguardo esterno. Una galleria di […]
Guttuso, De Pissis, Fontana…l’espressionismo italiano
Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA, Vercelli dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 A Vercelli, dal 11 settembre, una inedita mostra dedicata all’Espressionismo Italiano. Le magnifiche opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e molti altri, realizzate tra il 1920 e il 1945, saranno esposte allo Spazio ARCA (Ex Chiesa di San Marco) per raccontare […]
The quantum effect
SMAC, il nuovo spazio artistico in piazza San Marco a Venezia, inaugurato all’inizio di quest’anno, annuncia The Quantum Effect, la sua seconda mostra che sarà co-curata da Daniel Birnbaum e Jacqui Davies e aprirà al pubblico il 5 settembre 2025. The Quantum Effect esplora i paradossi spaziali e temporali introdotti dalla teoria quantistica: universi paralleli, […]
IAN DAVENPORT A TODI
La cittadina umbra di Todi (PG), dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, ospiterà nella Sala delle Pietra una personale di Ian Davenport(Sidcup, UK, 1966), uno dei più rilevanti autori britannici. Per l’occasione, Ian Davenport presenterà una video-installazione, che animerà durante i giorni del Todi Festival (30 agosto – 7 settembre 2025) il Palazzo del Capitano […]
8 albe – Tramonti: Cosmogonie e Fini del Mondo
Il 31 luglio a Noto, ha preso il via la terza edizione di 8 albe, rassegna di arte contemporanea promossa da Dimora delle Balze. Il programma di quest’anno, a cura di Lucia Pietroiusti – curator and Head of Ecologies presso le Serpentine Galleries di Londra – si intitola “Tramonti: Cosmogonie e Fini del Mondo”. Un […]
WILLIAM KLEIN | encore. still. ancóra
Il 28 luglio 2025, IKONA Gallery a Venezia ha inaugurato la mostra WILLIAM KLEIN – encore. still. ancóra, una personale dedicata al fotografo statunitense a quarantasei anni esatti dall’apertura della Galleria, avvenuta il 28 luglio 1979. William Klein, già presentato da IKONA Photo Gallery a Venezia nel 1981, ritorna ora con una selezione di sedici […]
Enrico VIII. Il cuore e la corona
È il 1503 ed Enrico, a undici anni, pensa che il mondo sia finito. Elisabetta di York, la regina amata, anzi venerata, è morta. Sua madre. Morta dando alla luce la sorellina. Da quando l’anno prima il fratello Arturo se ne è salito in Cielo appena quindicenne, le attenzioni materne erano state solo per lui, […]
Atti impuri
Uscito alla fine di Luglio, scritto da Judith C. Brown ed edito da Editoriale Jouvence, questo libro rappresenta un piccolo gioiello di ricerca storiografica che rivoluziona il nostro approccio alla storia delle donne, della religiosità e dell’eros. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio inediti, l’autrice offre una narrazione rigorosa e avvincente, portando alla luce la straordinaria […]
PhEST – See Beyond the Sea.
Dall’8 agosto al 16 novembre, Monopoli ospiterà la decima edizione di PhEST. PhEST è fotografia, cinema, musica, arte, contaminazioni dal Mediterraneo. PhEST nasce da una necessità, quella di provare a restituire una voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, quella di ridefinire un immaginario proprio e nuovo. La necessità […]
RIVEROCK FESTIVAL, ASSISI
Il 23 Luglio inaugura la quattordicesima edizione del Riverock Festival, presso la Rocca Maggiore di Assisi La line-up è variegata, con nomi come Fabri Fibra, Giulia Mei, La Niña, Joan Thiele e Dardust, Daddy G, Gio Evan, Emma Nolde, Rip, Ginevra, Luzai e Roberto Cacciapaglia, Quantic. Il festival si arricchisce anche della sezione “Sottopalco”, tre […]
Fascinazione Criminale
In uscita il prossimo 25 Luglio, edito da Rubbettino e scritto da Catello Romano, un libro che ha colpito la nostra attenzione. La marginalità come condizione e non come alibi, la delinquenza come fascinazione e non come trappola, la scrittura come autoterapia e non come esercizio letterario: sono queste le tre strutture intorno alle quali […]
Franco Carlisi e Francesco Cito. Romanzo italiano
Dal 23 luglio al 27 agosto 2025 la Galleria d’Arte Moderna di Catania (GAM) si trasforma in uno spazio di incanto visivo e sonoro per accogliere la mostra-concerto “Romanzo italiano”, un’esperienza artistica che supera il concetto di semplice mostra fotografica e abbraccia la potenza evocativa del suono. Promossa da GT Art Photo Agency in collaborazione […]
Donne possedute ma libere
Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma ha in programma una nuova mostra dal titolo “Donne possedute ma libere” dalle 9.00 di martedì 15 luglio a domenica 28 settembre 2025. L’esposizione temporanea propone un viaggio tra una delle più antiche pratiche rituali, che accomuna molteplici popolazioni del Camerun settentrionale e del Ciad. Quando la […]
Jacopo Benassi Libero!
Jacopo Benassi Libero! a Palazzo Ducale di Genova fa il punto sulla ricerca più recente dell’artista fotografo, condotta sulla decostruzione del corpo della fotografia e della visione fotografica. In un percorso che è una grande installazione, in cui la fotografia si ibrida con la scultura, performance, musica e pittura, la mostra esplora il mondo di […]
L’amico fedele
Drammtico 120 min. C. (2025 USA) Sigrid Nunez autrice di What Are You Going Through (Cosa stai attraversando) da cui Almodovar ha tratto La stanza accanto, qualche anno primaaveva vinto il National Book Award per la narrativa con il titoloThe friend. L’amico fedele è l’adattamento di quel romanzo che si sviluppa attorno allo stesso tema: il […]
Lovett/Codagnone. I ONLY WANT YOU TO LOVE ME
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta I Only Want You To Love Me, la prima antologica dedicata a Lovett/Codagnone, duo di artisti formatosi nel 1995 e composto da John Lovett (Allentown, Pennsylvania, 1962) e Alessandro Codagnone (Milano, 1967 – New Jersey, 2019). La mostra, promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione […]