Un cuore nero che batte

The Sounds of Silence – Simon & Garfunkel Nel 2019 ebbi la fortuna di vedere dal vivo uno dei quattro Quadrati Neri di Kazimir Severinovič Malevič, al museo dell’Ermitage di San Pietroburgo. L’emozione fu tanta al cospetto di quella tela nera riquadrata di bianco. Ora, perché mai dovrebbe emozionarci un canvas dipinto di nero? Non […]

Un cuore nero che batte Leggi tutto »

© - Jacqueline Telford

La terra è tonda

Jacqueline Telford & PG Papaleg- Doctor, Come See Me di Matteo Rinaldi Come in uno di quei disegni animati realizzati con poche righe e pochi colori, proviamo ad immaginare un furgone che dalla Svezia arriva fin sul Gargano passando prima per l’India, il Nepal, il Perù, quindi Danimarca, Germania, Olanda, Belgio, Francia, Spagna. Giù per

La terra è tonda Leggi tutto »

© - Biblioteca Franco Segantini

La Repubblica è il regno di Dio

Baustelle – Gli spietati di Matteo Rinaldi A metà dell’Ottocento, un ragazzone alto un metro e novanta con gli occhi azzurri e le bùccole d’oro non poteva passare inosservato. Del tutto inosservata non è passata nemmeno la sua vita. Siamo a sud-ovest dell’Amiata, alle pendici del monte Labbro o Labaro come lo ribattezzò David Lazzaretti,

La Repubblica è il regno di Dio Leggi tutto »

Il Chioso

ECOANSIA SCANSATI

Neil Young – After the gold rush di Luisa Raimondi Il problema della produzione agricola e dello sfamare miliardi di persone al mondo pare un argomento sproporzionato rispetto al raccontare una piccola realtà produttiva agricola nella provincia di Biella.  Il legame, invece, è più che mai forte e vale la pena indagarlo perché, se la

ECOANSIA SCANSATI Leggi tutto »

©-Antonella

IL PICCIO

Leslie Gore – You don’t own me di Matteo Rinaldi Tra gli altri, ha un tatuaggio molto piccolo su un braccio. In un delicato minuscolo monocolore c’è scritto NO LATTOSIO. Possiamo scegliere di tatuarci qualunque segno denso o meno di significato, ma per quanto leggero o a volte perfino superficiale, è una scelta ancora pressoché

IL PICCIO Leggi tutto »

Torna in alto